
GRUPPO PSICOEDUCATIVO E DI SUPPORTO PER CAREGIVERS FAMILIARI
Gli anziani presentano spesso problematiche di varia natura, quali difficoltà fisiche, cognitive, emotive, comportamentali, relazionali e relative all’autonomia. Tali problematiche sono spesso compresenti nei quadri di deterioramento cognitivo associato alla demenza, con specifiche ricadute non solo sull’individuo anziano, ma anche su tutte le persone con le quali quest’ultimo ha relazioni significative, soprattutto sui caregivers (ovvero i familiari che lo assistono). Risulta dunque utile per i caregivers sia acquisire conoscenze e competenze relative alle modalità migliori di relazionarsi e comunicare con la persona assistita sia ritagliarsi uno spazio personale per riflettere sui propri vissuti e sui risvolti emotivi e relazionali dell’attività di assistenza.
​
​ITINERA offre la possibilità di partecipare ad un ciclo di 10 incontri appositamente pensati per i caregivers e per i familiari che stanno spesso a contatto con una persona con demenza. Il percorso ha un duplice scopo: da una parte intende fornire importanti indicazioni pratiche per gestire le alterazioni cognitive, emotive e comportamentali del familiare con demenza e per instaurare con quest’ultimo una relazione serena e soddisfacente; dall’altra si propone di accogliere le preoccupazioni dei caregivers e di esplorare i loro vissuti emotivi dolorosi legati all’attività di assistenza, in modo da promuovere una condizione di benessere nel curante, nell’anziano e in tutta la loro famiglia.