
GRUPPO PSICOEDUCATIVO E DI SUPPORTO PER CAREGIVERS PROFESSIONALI
Nel lavoro assistenziale i caregivers professionali (badanti) si trovano spesso ad interagire con individui anziani che presentano problematiche non solo fisiche e relative all’autonomia, ma anche cognitive, comportamentali e relazionali. Tali problematiche, se presenti in misura rilevante, possono ostacolare la relazione con l’assistito e arrivare addirittura a pregiudicare la buona riuscita dell’attività professionale. Si rivela dunque fondamentale per i caregivers professionali acquisire conoscenze e competenze relative alle modalità migliori di relazionarsi e comunicare con la persona assistita, al fine di gestirla al meglio nel corso dell’attività professionale e di rendere serena e piacevole la relazione assistenziale.
​
ITINERA offre la possibilità di partecipare ad un ciclo di 10 incontri appositamente pensati per i caregivers professionali che lavorano quotidianamente a contatto con persone affette da demenza e da altre tipologie di alterazioni cognitive e comportamentali. Il percorso ha come scopo fondamentale quello di fornire importanti indicazioni pratiche per gestire le alterazioni cognitive, emotive e comportamentali della persona con demenza, in modo che queste non vadano ad intaccare la buona riuscita dell’attività professionale e l’instaurarsi di una relazione serena e soddisfacente con l'assistito. Gli incontri permetteranno poi di esplorare i significati e i vissuti emotivi associati all’attività assistenziale, al fine di rafforzare il benessere personale e lavorativo del caregiver professionale.