
TRAINING DI GRUPPO CON FOCUS SULLE SINGOLE FUNZIONI COGNITIVE
In età anziana sono frequenti delle difficoltà cognitive di natura selettiva. Queste portano l’anziano ad esempio a faticare nel ricordare gli eventi recenti e/o gli impegni, ad avere difficoltà nel trovare le parole e a comunicare come faceva un tempo, ad essere più distratto (tralasciando aspetti importanti delle attività e perdendo spesso il filo del discorso) e ad avere problemi di pianificazione e organizzazione nella vita quotidiana. Si tratta di problematiche che hanno a che fare con un iniziale deficit di uno o più processi cognitivi fondamentali, rispettivamente a carico della memoria, del linguaggio, dell’attenzione e delle funzioni esecutive. Sempre più ricerche dimostrano che in questi casi la prevenzione ha un ruolo fondamentale: infatti allenare tali processi cognitivi rende meno probabile un loro ulteriore declino e permette di sviluppare strategie di compensazione adeguate.
​
ITINERA ha ideato 4 training cognitivi di gruppo differenti, ciascuno dei quali ha come obbiettivo quello di fare allenare uno dei processi cognitivi fondamentali (memoria, linguaggio, attenzione e funzioni esecutive) ed è indirizzato a quegli anziani che riscontrano delle iniziali difficoltà proprio in tali ambiti. I percorsi, della durata di 12 incontri, consentiranno all’anziano di fronteggiare tempestivamente e attivamente le iniziali difficoltà, attraverso esercizi studiati per allenare il processo cognitivo “debole” e una serie di indicazioni e di consegne pratiche che permetteranno un miglioramento delle capacità nella vita quotidiana e impediranno un ulteriore peggioramento del quadro cognitivo.