top of page

PERCORSO PSICOEDUCATIVO FUNZIONALE E DI PROMOZIONE DEL BENESSERE: UN SUPPORTO ALLE ABILITA' QUOTIDIANE E AL BENESSERE PSICOFISICO DELL'INDIVIDUO

Il percorso di gruppo “Autonomie e Benessere” è stato ideato sulla base di una prospettiva che vede l’invecchiamento come possibilità di continua crescita, apprendimento e miglioramento delle proprie potenzialità e si concretizza in interventi diversificati di potenziamento del benessere psicologico e dell’autonomia nello svolgimento delle abilità di base e strumentali della vita quotidiana. Tali interventi sono accomunati da un focus sul potenziamento e miglioramento delle seguenti componenti:

- capacità cognitive, mediante l’impiego di esercizi di stimolazione delle diverse funzioni cognitive (orientamento spazio/temporale, memoria, attenzione, pianificazione) e al fine di gestire al meglio le attività quotidiane (es. gestione degli appuntamenti e/o dei farmaci da assumere);

- coordinazione fisica, motricità fine, percezione corporea e benessere fisico, mediante esercizi di movimento soft e di rilassamento muscolare;

- autonomia e consapevolezza nelle aree dell’alimentazione, del sonno e della salute in generale mediante simulazioni di situazioni della vita quotidiana;

- gestione delle problematiche relative al dolore acuto e cronico, mediante l’ausilio di apposite strategie cognitive;

- capacità di controllo e di pensiero positivo;

- vissuti emotivi, aspetti motivazionali e problematiche connesse alla paura in senso lato.

Dopo un’introduzione sull’importanza del gruppo e della condivisione di esperienze per le risorse e la capacità di resilienza dell'individuo, seguiranno le valutazioni inerenti al livello di benessere percepito e una serie di sessioni interattive orientate ad un maggior coinvolgimento dei partecipanti all’interno di un contesto ecologico specifico (ad esempio cucina, salotto, al parco, ecc.). In ciascuna sessione sono previste attività di mindfulness, esercizi di percezione corporea, allenamento cognitivo, interventi di psicoeducazione per la comprensione e l’uso di strategie atte al raggiungimento di un buon livello di soddisfazione della propria vita e/o attività volte alla stimolazione di pensieri ed emozioni positivi in grado di innescare a loro volta comportamenti positivi e dunque un più elevato grado di benessere psicofisico.

Il gruppo “Autonomia e Benessere”, adottando le suddette prospettive, consente di acquisire una serie di strumenti estremamente utili per la persona caratterizzata da lievi difficoltà di autonomia nelle attività della vita quotidiana e da uno stato di malessere (che spesso è diretta conseguenza di tali difficoltà), potenziando gli aspetti legati alle capacità pratiche, alla fiducia, all’ottimismo, alla resilienza e al benessere psicologico in un’ottica positiva multidimensionale e multifattoriale.

Gruppo autonomie e benessere: About Me
bottom of page