Dott.ssa Simona Lonoce25 mar 20195 minLo stato psicologico può essere alla base della demenza? La PSEUDODEMENZA DEPRESSIVA
Dott.ssa Simona Lonoce18 mar 20194 minQuando ciò che non si conosce è uno dei nostri principali nemici: LA DEMENZA A CORPI DI LEWY
Dott.ssa Simona Lonoce11 mar 20194 minAFASIE PROGRESSIVE PRIMARIE: quando nella demenza le difficoltà principali sono di tipo linguistico
Dott.ssa Simona Lonoce28 feb 20195 minL’anziano come parte di una famiglia: cambiamenti e ruoli nelle relazioni tra le generazioni
Dott.ssa Simona Lonoce18 feb 20194 minE’ necessario essere anziani per avere la demenza? LA DEMENZA FRONTO-TEMPORALE COMPORTAMENTALE
Dott.ssa Simona Lonoce11 feb 20194 minDEMENZA VASCOLARE: Quali sono le sue caratteristiche? Cosa possiamo fare per prevenirla?
Dott.ssa Simona Lonoce28 gen 20195 minALZHEIMER: “Chi sono io? Chi sei tu? La malattia che ti ruba il passato, il presente ed il futuro”
Dott.ssa Simona Lonoce21 gen 20194 min“La depressione mascherata”. Come riconoscere e affrontare i sintomi depressivi in terza età.
Dott.ssa Simona Lonoce18 gen 20195 minBreve guida introduttiva alle condizioni cognitive e psicologiche indesiderate in età anziana
Dott.ssa Simona Lonoce10 gen 20194 minL’esame neuropsicologico e la sua importanza per la valutazione del quadro cognitivo della persona
Dott.ssa Simona Lonoce9 gen 20195 minPrevenzione del declino cognitivo: una questione di scelte quotidiane